Sabato 21 aprile (ore 20:45) al Teatro Pime Il Mago Di Oz, in scena in data unica. Si tratta di un adattamento teatrale in prosa del celebre romanzo di L. Frank Baum scritto e diretto da Thomas Centaro.
La storia
Il Mago Di Oz è una favola senza tempo che vede protagonista Dorothy, una ragazzina che vive con i suoi zii in una fattoria del Kansas. Dopo un rocambolesco volo all’interno della sua casetta provocato da un terribile ciclone, Dorothy atterra nel regno di Oz, un paese magico e affascinante abitato da due streghe buone e due streghe cattive, dove l’unica persona in grado di riportarla nel Kansas è il grande e potente Mago di Oz, che vive e regna nella scintillante Città di Smeraldo. Dorothy, percorrendo il Sentiero Dorato, incontrerà lo Spaventapasseri, l’Uomo di Latta e il Leone Codardo, con i quali stringerà un profondo legame di amicizia e condividerà un lungo viaggio alla ricerca di sé stessa, in un mondo i cui surreali abitanti non sono poi così tanto diversi da chi si può incontrare nella vita reale.
Il trailer
Lo spettacolo
Il Mago Di Oz racconta una storia dall’immenso valore morale che inneggia a quegli ideali in cui tutti dovrebbero credere sempre: l’amore, la saggezza, il coraggio, l’amicizia e il senso di famiglia, sono alla base di questo incantevole classico, in un regno magico in cui perdersi diventa l’opportunità di incontrare nuovi amici, e il concetto di casa muta nella sensazione di trovarsi nel posto giusto.
La magia, l’avventura e i fantastici protagonisti sono reinterpretati dalla fantasiosa regia di Thomas Centaro, con scenografie digitali e inserti video che creano una sinergia emozionante, per uno spettacolo pensato sia per gli adulti che per i bambini, perché non esiste un’età giusta per sognare ad occhi aperti.
Il cast
Sceneggiatura e regia: Thomas Centaro
Con: Silvia Romeo, Elena Centaro, Thomas Centaro, Alessandro Zoldan, Andrea Romeo, Alessandra Ruta, Francesca Tretto, Marco Benzoni, Sara Sironi.
Sito Ufficiale: www.thomascentaro.com/ilmagodioz
Info utili
Prezzo biglietto: Intero Euro 18.00 + prevendita / Bambini Euro 12.00 + prevendita / Senior Euro 16.00 + prevendita
Gruppi: Euro 16.00 + prevendita (da 12 persone in su | Promozione valida solo per gli acquisti sul sito e nei punti vendita Vivaticket). Leggi le F.A.Q sulla biglietteria www.thomascentaro.com/biglietti/#faq
Prevendite: Vivaticket.it