La Children’s Musical School indice il bando per alcune posizioni ancora scoperte che completeranno il cast, già formato, di Annie Jr. Come già successo in passato, ai tanti giovanissimi performers che entreranno a far parte del progetto verrà offerta la possibilità di studiare per tre mesi con professionisti del musical e dello spettacolo. Questa produzione costituisce una tappa del progetto di formazione artistico/sportivo della Children’s Musical School, al termine di un percorso artistico inedito per qualità e livello di approfondimento. Se non volete perdere questa occasione leggete il bando sotto e in allegato.
ESPERIENZA TEATRALE ARTISTICO-SPORTIVA PER RAGAZZI DAI 7 AI 17 ANNI
Rassegna Manzoni Family Stagione Teatrale 2016-2017 del Teatro Manzoni
Venerdì 23 Settembre 2016 MILANO
Ore 15.00 (Candidati delle scuole Medie e Superiori)
Ore 17.00 (candidati delle scuole Elementari)
Teatro Silvestrianum (Via A. Maffei 29)
Disponibilità in orari extrascolastici dal 15 Ottobre al 31 Dicembre, principalmente nei weekend
Questa produzione costituisce una tappa del progetto di formazione artistico/sportivo della Children’s Musical School, al termine di un percorso artistico inedito per qualità e livello di approfondimento.
Per completare il cast si cercano le seguenti figure mancanti:
1. Due bambine fra i 7 e i 12 anni: di corporatura minuta, brillanti e grintose, eccellenti cantanti, ottime qualità attoriali, buona preparazione di danza. Gradite, ma non indispensabili, basi di tip tap e acrobatica.
2. Due ragazze e due ragazzi fra i 13 e i 17 anni: Ottimi danzatori, buone doti canore e interpretative. Gradite, ma non indispensabili, basi di tip tap e acrobatica.
3. Un ragazzo fra i 13 e i 17 anni: Eccellente cantante, ottime qualità attoriali, attitudine alla danza. Gradite, ma non indispensabili, basi di tip tap e acrobatica.
1° prova: CANTO:
I candidati sono tenuti a preparare a memoria due canzoni a piacere tratte da musical. Per l’esibizione sarà necessario portare con se la base musicale su un supporto collegabile attraverso cavetto (i phone, i pod, tablet, telefono, lettore mp3, ecc).
2° prova: RECITAZIONE:
I candidati sono tenuti a preparare a memoria il dialogo assegnato dalla produzione.
3° prova: DANZA:
Verrà insegnata una coreografia sul posto.
4° prova: COLLOQUIO CON I GENITORI (Eventualmente a seguire solo se necessario):
Incontro della commissione con uno o entrambi i genitori insieme al candidato.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per partecipare all’audizione e ricevere il materiale per potersi preparare, è necessario prenotarsi inoltrando una mail a: anniejr.cms@gmail.com, indicando nome, cognome, età del candidato e luogo di residenza, allegare una foto, gradito anche un curriculum nel caso fossero state fatte delle esperienze artistiche. Specificare per quale tipologia si intende presentarsi (1-2-3 vedi sopra).
All’audizione sarà necessario portare con se una foto recente in primo piano (formato minimo 13cm x 18cm).
Sito Annie jr: www.anniejritalia.com
Pagina Facebook Annie jr:www.facebook.com/anniejritalia
Video Promo Annie Jr.
Domande frequenti:
Si può partecipare anche se non si è residenti a Milano?
Si, solo se si ha la possibilità di avere un appoggio a Milano e viene garantita la frequenza regolare
La partecipazione alle audizioni e al progetto formativo artistico-sportivo è a pagamento?
No, è gratuita. L’intero progetto formativo, comprensivo degli allenamenti e degli incontri con i professionisti del settore, è offerto gratuitamente a tutti i partecipanti.
E’ possibile partecipare alle audizioni in un altro giorno o orario rispetto all’appuntamento che mi è stato dato?
No.
E’ previsto l’uso dei microfoni durante l’audizione?
No.
Posso portare la base su cd invece che su supporto collegabile attraverso cavetto?
No.
E’ possibile preparare delle proprie coreografie per la prova di danza o sostituire i dialoghi recitati con degli altri a piacere?
No.
E’ possibile presentarsi all’audizione se non si è mai studiata una delle tre discipline (canto, danza o recitazione)?
Sì, solo se si è preparati nelle altre due discipline.
E’ possibile far assistere i genitori all’audizione?
No, i genitori potranno partecipare solo ad alcune fasi dell’audizione e sempre a discrezione della commissione.
E’ necessario che alla 4° fase partecipino entrambi i genitori?
No, basta anche solo un genitore o tutore legale.
Il genitore può lasciare il candidato in sede di audizione e andare via?
Solo dopo aver compilato la modulistica ed essersi accordato con gli organizzatori.
Come e quando sarà possibile conoscere l’esito dell’audizione?
Solo in caso di esito positivo si verrà contatati telefonicamente o tramite mail.