Dopo diversi anni di assenza Fame – the musical debutta a Milano, al Barclays Teatro Nazionale, il 7 aprile (anteprime dal 31 marzo al 6 aprile) con una versione speciale in occasione dei 35 anni dall’uscita del film. Un omaggio a tutte le atmosfere anni ‘80 e i ricordi che “Fame” richiama alla nostra memoria.
>>> QUI l’annuncio del Cast
>>> QUI le prime info
Ieri si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo durante la quale il cast si è esibito sulle note del celeberrimo (e amatissimo) brano ” Fame “.
Le novità di questa nuova versione, come ha tenuto a precisare il regista Federico Bellone, sono tante. A partire dai brani, tutti tradotti in italiano (ad eccezione di “Fame”) perché tutt’uno con la storia. Ma novità assoluta saranno gli altri elementi scenici del musical.
Lo spettacolo racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva High School of Performing Arts di New York. Un gruppo di ragazzi, ognuno con la propria storia e un’unica cosa in comune: un sogno, il successo.
Fame torna in Italia grazie a Wizard Productions, che ne ha acquistato i diritti dalla Società americana MTI. La stessa Wizard, già produttore del pluriapplaudito Dirty Dancing, proprio ieri ha reso noto di aver ha già acquisito i diritti per il musical The Bodyguard – Guardia del corpo, in scena sempre al Teatro Nazionale dal prossimo febbraio. Questo nuovo allestimento di Fame propone per la prima volta al mercato teatrale italiano un nuovo ed innovativo sistema di produzione già in uso nella realtà anglosassone. Grazie a ciò, più soggetti hanno potuto partecipare al progetto Fame investendo nella produzione attraverso delle quote di finanziamento (Albachiara Spettacoli Srl, Antico Teatro Pagliano Srl, Ariston Srl, Alexandre Astier, Fabrizio Dal Pont, December Sevens Duemila Srl, Eventi Srl, Gemma Ghizzo, International Music & Arts Srl, Show Bees Srl, Duemilagrandieventi Srl), mentre tutta la produzione esecutiva è stata affidata a Wizard Productions srl.
Per quanto riguarda il cast, questo è stato selezionato in collaborazione artistica con la SDM – Scuola Del Musical di Milano, accademia professionale fondata nel 2005 da Saverio Marconi, che ha messo a disposizione del team creativo i suoi migliori ex allievi diplomati, convocando per le audizioni affermati performers che vantano nella loro carriera esperienze nelle più importanti produzioni italiane ed internazionali.
Photogallery Fame il musical
Attenzione, Fame il musical riserverà al suo pubblico una bella sorpresa: ogni sera saranno disposti direttamente sul palcoscenico 10 posti per poter assistere allo spettacolo “dall’Auditorium della Scuola di Fame”. I posti saranno assegnati a chi, già in possesso di un regolare biglietto, ne farà richiesta alla produzione (mail per inviare la richiesta di assegnazione dei posti sul palcoscenico: info@fameilmusical.it).
Fame the musical -Saranno Famosi
Fame the Musical è l’adattamento teatrale del film del 1980 “Fame” ideato da David De Silva su libretto di José Fernandez, musiche di Steve Margoshes e parole di Jacques Levy.
Attraverso il film e successivamente con la serie tv (1982-1987) e il musical (1988) David De Silva – chiamato affettuosamente con il soprannome di “Father Fame” – vuole raccontare la vita di studenti e insegnanti della prestigiosa ed ambitissima High School for Performing Arts di New York, dalle audizioni nel 1980 fino al diploma nel 1984. Una nitida messa a fuoco sulla realtà di questi giovani artisti e del loro amore per il mondo dello spettacolo in ogni dettaglio: dalle paure alle passioni, dai pregiudizi ai dissapori, dalle ambizioni ai primi successi. De Silva non ha particolari conoscenze all’interno della scuola, ma è determinato a parlarne guidato dalla sua profonda ammirazione per essa. Nella vita reale infatti la High School for Performing Arts vanta tra i suoi diplomati artisti del livello di Jennifer Aniston, Liza Minnelli e Al Pacino.
“Fame” è uno spettacolo pieno di energia, intenso e coinvolgente che oltre a proporre la canzone vincitrice di un Academy Award “Fame” e svariati rimandi al film originale, sviluppa al suo interno una trama differente, con diversi personaggi e nuovi ed accattivanti brani pop.
Debutta per la prima volta in Florida nel 1988; dopo la tournée negli Stati Uniti e nel nord Europa, nel 1995 va in scena a Londra dove ottiene tre nomination per gli Olivier Awards tra cui Best New Musical e Best New Choreographer. Nel novembre 2003 arriva finalmente al Little Shubert Theatre di New York dove prende il titolo “Fame On 42nd Street”.
Dal suo debutto in poi, grazie allo strepitoso successo ottenuto, “ Fame ” è stato tradotto in numerose lingue e prodotto in tutto il mondo in oltre 25 Paesi. In Italia debutta per la prima volta nel 2003.
Cast Fame il musical
NICHOLAS “NICK” PIAZZA Luca Giacomelli Ferrarini
SERENA KATZ Eleonora Facchini
TYRONE JACKSON Rajabu Rashidi
CARMEN DIAZ Emanuela Puleo
MISS ESTHER SHERMAN Francesca Taverni
MISS GRETA BELL Simona Samarelli
MR. SHEINKOPF gipeto
MR. MYERS Donato Altomare
JOSÉ “JOE” VEGAS Renato Tognocchi
MABEL WASHINGTON Michelle Perera
IRIS KELLY Marta Melchiorre
SCHLOMO METZENBAUM Roberto Tarsi
GRACE “METAL” LAMB Natascia Fonzetti
GOODMAN “GOODY” KING Rodolfo Ciulla
ensemble Paolo Avanzini
ensemble Federico Colonnelli
ensemble Simone Nocerino
ensemble Elisa Pilotti
ensemble Monica Ruggeri
ensemble Davide Sammartano
ensemble Caterina Sampietro
Creativi Fame il musical
AUTORE David De Silva
AUTORE TESTI José Fernandez
MUSICHE Steve Margoshes
AUTORE TESTI CANZONI Jacques Levy (Il brano “Fame” è scritto da Dean Pitchford e Michael Gore)
REGIA Federico Bellone
COREOGRAFIE Gail Richardson
DIREZIONE MUSICALE Steve Pritchett
SCENE Hella Mombrini
SCENE Silvia Silvestri
COSTUMI Marco Biesta
COSTUMI Marica D’Angelo
LUCI Leadersound
SUONO Leadersound
REGISTA ASSOCIATO Giuseppe Musmarra
Via Giordano Rota 1 – 20149 Milano ‐ ex Piazza Piemonte 12
Biglietteria: orario 14.00‐19.00 da martedì a domenica
Tel. 02 00640888 (orario 15.00 ‐ 19.00 da martedì a sabato)
Ufficio gruppi: tel. +39 02 00640835 ‐ fax +39 02 00620790
Mail: b2b@stage‐entertainment.it ‐ www.teatronazionale.it [/box]