Concludiamo le nostre interviste ad alcuni protagonisti di Midsummer Night’s Circus con il giovane talentuoso Giovanni Abbracciavento che interpreta Lisandro-Inserviente del circo, innamorato di Ermia.
Quali sono i tratti caratteristici del personaggio che interpreti?
Il mio personaggio è molto semplice, direi di nobili intenzioni ma di umili origini essendo un semplice “spalaletame”, ragione per la quale il cattivo Egeo non ha minimamente intenzione di concedergli sua figlia in Sposa. Lisandro alterna questi suoi momenti di eroica determinazione verso Egeo, spinti dal forte amore per Ermia, a momenti di paura e mancanza di coraggio nel vivere la storia con la sua amata.
C’è una scena che ti ha maggiormente creato difficoltà, sia fisicamente che psicologicamente?
Beh, direi che la scena del litigio tra i quattro innamorati non è prorpio una passeggiata… Musicalmente è stato creato appositamente un intreccio musicale tra i quattro innamorati molto elaborato, veloce e ben incastrato nei tempi del brano. Quindi, a livello tenico e psicolgico una bella prova attoriale, per l’appunto, invece la difficoltà più fisica avviene nella stessa scena dove il litigio ha inizio ove la questione viene affrontata in maniera molto “particolare” dai due pretendenti uomini.
La tua esperienza presso il Casinò “Campione d’Italia” come ballerino e acrobata ti è servita per questo musical dal sapore circense?
L’aspetto circense dello spettacolo è puramente di ambientazione, il mio ruolo non mette assolutamente in evidenza tali caratteristiche, quindi non ho modo di sperimentare da questo punto di vista ma al contrario approfondisco diverse situazioni.
Hai un performer di riferimento?
Sinceramente no, almeno non in particolare, apprezzo sempre con molta ammirazione i numerosi talenti italiani che mai come ora migrano all’estero scritturati in grossi contratti. Direi che più di fare riferimento a qualcuno preferisco ammirare e cogliere particolarità degli attori, modi di stare su di un palco e perchè no trucchi del mestiere, rubando tutto ciò che regalano. Questo è un aspetto che vale in ogni allestimento o lavoro di gruppo esattamente come quello del Midsummer Night Circus, dove ho avuto modo di attingere da questi ragazzi dell’accademia e imparare delle cose interessanti.
Ci sono già progetti per il futuro?
Un progetto c’è, e molto suggestivo e nuovo per me, ma purtroppo non posso svelarne il nome perchè non ancora ufficiale; però sono molto contento di farne parte!
Ringraziamo tutti gli attori che ci hanno concesso queste interviste e vi invitiamo ad andare ad applaudirli nelle due date previste del 13 e 14 maggio al teatro della Luna di Assago(MI).