La menzogna
Il 22 e 23 novembre sarà la volta de LA MENZOGNA, opera teatrale del francese Florian Zeller, che vedrà Serena Autieri e Paolo Calabresi, diretti da Piero Maccarinelli, inscenare un abile gioco di maschere.
Uno spettacolo divertente e allo stesso tempo crudele, che confonderà i confini tra il reale e l’immaginato. Il malessere scaturito da una cena organizzata dopo molto tempo con una coppia di amici sarà solo l’inizio di una discesa nei meandri di sé stessi.

Il borghese gentiluomo
Dal 29 novembre all’1 dicembre ad essere messo al centro sarà l’uomo visto come parte integrante della società, in particolare quella francese della seconda metà del 1600, raccontata magistralmente da Molière ne IL BORGHESE GENTILUOMO.
Gabriele Tesauri cura la drammaturgia e la regia dello spettacolo e a Vito è affidato il ruolo del protagonista alle prese con le classi sociali preesistenti, popolo e nobiltà.
L’attimo fuggente
Un’altra rappresentazione che entra nel vivo dei meccanismi sociali è L’ATTIMO FUGGENTE che, in scena il 17 e il 18 gennaio, vedrà Ettore Bassi interpretare il ruolo del professor Keating.
Dopo aver fatto sognare intere generazioni sul grande schermo, quest’inno al libero pensiero sbarcherà, a trent’anni dal suo debutto cinematografico, sulle assi del palcoscenico per far rivivere al pubblico le vicende dei giovani studenti della Welton Academy.

Nel periodo delle Feste
Da venerdì 27 a martedì 31 dicembre (riposo: 30 dicembre) Paolo Cevoli ne LA SAGRA FAMIGLIA esplorerà i legami umani partendo da dove tutto ha origine: la famiglia. L’attore racconterà la sua storia personale di padre e di figlio paragonandola con sarcasmo e leggerezza ai grandi classici. La regia di Daniele Sala.
Romeo & Giulietta. Nati sotto contraria stella
Dal 7 al 9 febbraio Romeo & Giulietta. NATI SOTTO CONTRARIA STELLA si incentrerà ancora una volta sulle relazioni umane, questa volta su quelle che nascono all’interno di una compagnia teatrale.
Diretti da Leo Muscato, Ale & Franz interpreteranno due dei sette vecchi comici girovaghi occupati a mettere in scena Romeo & Giulietta.