La stagione 2019/2020 del Teatro Delfino di Milano prende il via e apre la campagna abbonamenti.

Il Mecenate, gestore della stagione, sotto la direzione artistica di Federico Zanandrea, ha selezionato generi diversi confermando la tendenza ad offrire un programma ricco di proposte tra le più varie.
Per la prima volta arriverà il circo contemporaneo con artisti internazionali, un family show, un concerto “comico” e il doppiaggio a teatro. Sul palco nomi della prosa, della risata e del piccolo-grande schermo e non mancheranno appuntamenti musicali.
Il debutto della stagione
La stagione si apre l’11 ottobre con Max Pisu e il suo Recital. Fra realtà e fantasia si parlerà di vita quotidiana, di rapporti genitori-figli (soprattutto nel difficile momento dell’adolescenza) in maniera divertente, dove sia adulti che ragazzi potranno riconoscersi.
Con i suoi inconfondibili occhiali e berretto tornerà anche il personaggio di Tarcisio, che, fra le altre cose, racconterà le peripezie del suo nuovo pellegrinaggio.
SCOOP (La donna è superiore all’uomo)
Risate assicurate anche con il ritorno al Delfino di Giobbe Covatta nel suo nuovo spettacolo: SCOOP (La donna è superiore all’uomo), una serie di interviste ad eminenti personaggi per confermare che sì, esiste una razza superiore, ma non si tratta di colore, origine o tratti somatici. Il maschio è una razza inferiore mentre l’unica razza superiore è la femmina.
Gli spettacoli della Rimbamband
Divertimento a suon di musica con gli spettacoli della Rimbamband e di Alberto Patrucco. Il SOL ci ha dato alla testa dei cinque “Suonattori” è uno spettacolo che si ascolta come un concerto, ma si guarda come un varietà.
C’era una svolta di Patrucco è la storia di un cabarettista che dalla Brianza approda in una Milano della fine degli anni 70. Comicità e musiche senza tempo eseguite dal vivo.
La prosa
Cinque i titoli di prosa: la commedia Parlami d’amore con Natalie Caldonazzo e Francesco Branchetti; Il DoppiAttore (La voce oltre il buio), scritto e diretto da Angelo Maggi, per conoscere i segreti del mestiere del doppiatore e chi si nasconde dietro una “Voce”. La Notte di Pinocchio, con Carlo Valli, ovvero la storia dopo la favola e il presunto lieto fine.
Completano la sezione prosa due nuove produzioni del Mecenate: il thriller L’innocente con Federico Zanandrea e Tirar Mattina adattamento teatrale di Luca Sandri, tratto dal romanzo Tirar Mattina di Umberto Simonetta.
Colabrodo
La stagione si conclude con il nuovo spettacolo della Compagnia Le Brugole, Colabrodo di e con Annagaia Marchioro. Colabrodo è un divertente e scanzonato racconto di quelle fasi della vita in cui tutto sembra cadere, e in questa caduta, forse rinascere.
Gli eventi fuori abbonamento
Arricchiscono il cartellone gli eventi fuori abbonamento: l’immancabile concerto del Rejoice Gospel Choir, diretto da Gianluca Sambataro, quest’anno con la partecipazione di Sherrita Duran; il family Show I TRE PORCELLINI… un musical curvy! con la regia di Gioacchino Inzirillo [➡️ LEGGI QUI LA SUA INTERVISTA] e due spettacoli inseriti nel progetto “Fuori tendenza”: On the Road, liberamente ispirato all’omonimo libro di Jack Kerouac e la performance circense The Black Blues Brothers.
Per i più piccoli
Anche in questa nuova stagione teatrale il Delfino propone spettacoli dedicati ai bambini che si terranno nelle pomeridiane del sabato.
Stagione 2019/2020 del Teatro Delfino di Milano: calendario completo
DALL’11 AL 13 OTTOBRE 2019 ore 21.00 | domenica ore 16.00 RECITAL Di: Riccardo Piferi, Max Pisu Con: Max Pisu Produzione: Mat&Teo DAL 17 AL 20 OTTOBRE 2019 ore 21.00 | domenica ore 16.00 Il DoppiAttore (La voce oltre il buio) Scritto e diretto da Angelo Maggi Con: Angelo Maggi e Vanina Marini E con l’amichevole partecipazione in video di: Pino Insegno, Massimo Lopez, Marina Tagliaferri, Luca Ward DAL 7 AL 10 NOVEMBRE 2019 ore 21.00 | domenica ore 16.00 LA NOTTE DI PINOCCHIO Di: Marco Avarello Con: Carlo Valli, Cristina Giachero, Letizia Letza, Lorenzo Grilli Coreografie acrobatiche di Materia Viva Perfomance Regia di Linda Di Pietro Produzione: Artinmovimento 30 NOVEMBRE 2019 | ore 21.00 LIVE FOR LOVE – RELOADED Con il coro Rejoice Gospel Choir, diretto da Gianluca Sambataro E con la partecipazione di Sherrita Duran DAL 17 AL 19 GENNAIO 2020 ore 21.00 | domenica ore 16.00 Il SOL ci ha dato alla testa Di: Raffaello Tullo Con: Raffaello Tullo (voce, percussioni), Renato Ciardo (batteria), Vittorio Bruno (contrabbasso), Nicolò Pantaleo (sax, bombardino, tromba), Francesco Pagliarulo (pianoforte) Regia: Raffaello Tullo Produzioni: Agidi DAL 30 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO 2020 ore 21.00 | domenica ore 16.00 PARLAMI D’AMORE Di: Philippe Claudel Traduzione: David Conati Con: Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti Regia: Francesco Branchetti Musiche: Pino Cangialosi Produzione: Foxtrot Golf 8 FEBBRAIO ORE 21.00 | 9 FEBBRAIO ORE 16.00 2020 THE BLACK BLUES BROTHERS inserito nel progetto “Fuori Tendenza” Scritto e diretto da Alexander Sunny Con Ali Salim Mwakasidi, Bilal Musa Huka, Hamisi Ali Pati, Rashid Amini Kulembwa, Seif Mohamed Mlevi Coreografie Electra Preisner e Ahara Bischoff Scenografie Siegfried e Loredana Nones, Studiobazart Disegno luci Andrew Broom Direttore di palco Albert Lilfountain Tour manager Max Vanishin Project manager Nick Fieldstory Produzione: Black Blues Brothers DAL 13 AL 16 FEBBRAIO 2020 ore 21.00 | domenica ore 16.00 L’INNOCENTE Di Omar Nedjari Con Marika Pensa, Federico Zanandrea, cast in via di definizione Regia: Omar Nedjari Produzione: Il mecenate 22 FEBBRAIO 2020 ore 16.00 e ore 20.30 Evento Speciale Family Show I TRE PORCELLINI… Un musical curvy! Regia: Gioacchino Inzirillo Musiche, libretto e liriche originali: George Stiles e Anthony Drewe ➡️ LEGGI QUI IL CAST TECNICO E ARTISTICO COMPLETO Produzione: Chi è di Scena In collaborazione con: Compagnia della Rancia DAL 6 ALL’8 MARZO 2020 ore 21.00 | domenica ore 16.00 SCOOP (La donna e superiore all’uomo) Uno spettacolo di Giobbe Covatta Regia: Giobbe Covatta e Paola Catella E con: Ermenegildo Marciante Allestimento: Colliwood Inn Produzione: Papero srl DAL 20 AL 22 MARZO 2020 ore 21.00 | domenica ore 16.00 C’ERA UNA SVOLTA Di: Alberto Patrucco e Antonio Voceri Con: Alberto Patrucco E con: Daniele Caldarini (Pianoforte, Chitarra, Arrangiamenti e Direzione Musicale), Francesco Gaffuri (Contrabbasso e Basso Elettrico), Jacopo Pugliese (Batteria e Percussioni) Produzione: ALBERI S.a.s DAL 2 AL 5 APRILE ore 21.00 | domenica ore 16.00 TIRAR MATTINA Adattamento teatrale di Luca Sandri dal romanzo Tirar Mattina di Umberto Simonetta Con Luca Sandri, cast in via di definizione Regia: Luca Sandri Produzione: Il Mecenate 18 APRILE ORE 21.00 | 19 APRILE ORE 16.00 2020 ON THE ROAD inserito nel progetto “Fuori Tendenza” Liberamente ispirato al libro On The Road di Jack Kerouac Ideato da Milo Scotton Regia e Drammaturgia: Milo Scotton Con Milo Scotton, Valeria Quatrale, Emanuele Melani, Aurora Morano, Lapo Madia Produzione: Artemakia DAL 7 AL 10 MAGGIO 2020 ore 21.00 | domenica ore 16.00 COLABRODO di e con Annagaia Marchioro In collaborazione con Giovanna Donini e Gabriele Scotti Produzione: Brugole&Co
La rassegna Junior
12 OTTOBRE 2019 | ORE 16.00 CLOWN SPAVENTATI PANETTIERI Di e con il Duo Meroni Zamboni Produzione: Collettivo Clown 9 NOVEMBRE 2019 | ORE 16.00 LUCA LUNA Testo e regia: Sara Pessina Con: Davide Rustioni Musiche: Andrea Begnini Video: Simone Baldassari Produzione: Industria Scenica 14 DICEMBRE 2019 | ORE 16.00 SALVIAMO IL NATALE Ispirato a una favola di Frank Baum Di: Michela Costa Con: Michela Costa e Marco Amati Musiche: Marco Amati Produzione: Abc Musica Teatro 18 GENNAIO 2020 | ORE 16.00 STORIA DI UNO SCRITTORE E DI UNA MACCHINA CHE GLI INSEGNO’ A SCRIVERE Di: Fabrizio Bianchi Diretto e interpretato da Fabrizio Bianchi e Sara Terlizzi Produzione: Viandanti Teatranti 1 FEBBRAIO 2020 | ORE 16.00 VIAGGIO NELLA FANTASTICA Scritto, Diretto e Interpretato da Matteo Curatella “LeMat” Produzione: Matteo Curatella
Le tipologie di abbonamento
Il Teatro Delfino propone diverse tipologie di abbonamento con prezzi che variano fra 140 e 90 euro. In alternativa, è possibile acquistare una speciale card a scalare che dà diritto alla visione di dieci spettacoli a scelta del pubblico. Prosegue, inoltre, la promozione per i residenti del quartiere che godono di una speciale tariffa da 10 a 15 euro a biglietto a seconda dello spettacolo, oltre alla possibilità di avere un abbonamento molto economico.
Sul sito del Teatro Delfino www.teatrodelfino.it tutte le informazioni sulla stagione.
La formule di abbonamento sono acquistabili fino al 4 ottobre, presso la biglietteria del Teatro, da lunedì a venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00, e anche online sul sito vivaticket.it
Teatro Delfino | Piazza Piero Carnelli, Milano (Gestito per la Stagione Teatrale da ASS. IL MECENATE) | Tel: 02 87281266 | Mail: info@teatrodelfino.it/biglietteria@teatrodelfino.it Sito web: www.teatrodelfino.it