Per oltre un anno siamo stati lontani da quei luoghi di elaborazione creativa e di proposta culturale.
Quel 22 febbraio 2020 ha segnato l’inizio di un lungo vuoto emotivo nel quale, però, non ci siamo annullati; l’amore e la passione per il teatro ci hanno motivato a lavorare, a creare nuovi progetti, a sviluppare nuove straordinarie collaborazioni.
In questi lunghi 15 mesi abbiamo pensato a un nuovo Teatro Arcimboldi con l’ambizione di creare un sistema culturale allargato; un luogo di scambio nel quale il teatro si integra con realtà creative diverse; tra queste: l’arte, la musica, il design, la formazione artistica, le mostre interattive, il cibo e l’ambiente come forme di piacere e di sostenibilità.
Da qui vogliamo ripartire.

La nuova stagione 2021/2022 Teatro Arcimboldi
La nuova stagione 2021/2022 Teatro Arcimboldi di Milano annunciata in conferenza stampa in un nuovo interessante progetto.
Questo è il video di presentazione dei protagonisti che animeranno la nuova stagione 2021/2022 Teatro Arcimboldi.
La Mission
Creiamo esperienze artistiche stimolanti dedicate a tutti e necessarie ad attirare nuovi spettatori e a supportare più persone nella scoperta e nell’amore per le arti. Vogliamo sviluppare interessi, sensibilità, fiducia e carriere.
Ospitiamo e produciamo i migliori artisti italiani e internazionali per costruire un programma innovativo che possa interessare tutte le forme d’arte. Collaboriamo anche con enti di tutto il mondo per offrire a tutto il pubblico l’opportunità unica di vivere totalmente le proprie emozioni.
Grazie a Show Bees, TAM cresce e si rinnova: grandi eventi, anteprime internazionali, importanti esposizioni d’arte e i più grandi artisti del mondo dello spettacolo faranno del Teatro Arcimboldi un vero e proprio hub culturale aperto alla città e al mondo, tra intrattenimento, formazione e servizio.
Teatro, Arte, Musica diventano i pilastri di uno spazio culturale capace di nuove espressioni teatrali; a queste si aggiungono anche artistiche, che contribuiscono allo sviluppo di una programmazione in costante evoluzione, e nella quale trarre beneficio dalle reciproche sfide.
Un programma che guarda al futuro, ma anche alle radici del teatro stesso:
Un nuovo team
Il nuovo management, insieme ai direttori artistici Antonio Gnecchi Ruscone per la Danza e Sabino Lenoci per la musica Sinfonica, propone un cartellone con le più importanti compagnie internazionali di danza contemporanea e balletto classico, con le produzione operistiche, sinfoniche e non solo.
Teatro alla Scala, Fondazione I Pomeriggi Musicali e l’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi torneranno infatti a calcare il palcoscenico del TAM con le proprie suggestive e importanti produzioni.
Celebriamo gli artisti di oggi e investiamo in quelli di domani.
Link utili
Qui la nuova stagione 2021/2022 Teatro Arcimboldi: https://www.teatroarcimboldi.it/all/