Instancabili e in continuo fermento creativo, i cinque Oblivion tornano in tour per il quinto anno consecutivo. Ad affiancare l’applauditissimo Oblivion Show 2.0 e lo show cameo dedicato a Giorgio Gaber Far finta di essere G, arriva il nuovo lavoro Othello la H è muta che ha debuttato il 17 agosto al prestigioso Ravello Festival che ne ha commissionato la creazione in occasione delle celebrazioni wagneriane e verdiane.
Insieme da dieci anni, interpreti dell’irresistibile parodia I Promessi sposi in 10 Minuti (che suYouTube ha ormai ottenuto tre milioni di visualizzazioni) e con centinaia di date al loro attivo (sono più di 110 le repliche solo nella scorsa stagione), i cinque sono sempre richiestissimi da tutti i teatri italiani per la loro personalissima comicità che mixa la tradizione comica italiana e una preparazione tecnica vocale di indiscutibile qualità.
[sz-youtube url=”http://www.youtube.com/watch?v=c9CxZnsbY04″ /]In Othello la H è muta gli Oblivion – ovvero Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli – demoliscono a colpi di grottesca ironia sia l’Othello di Shakespeare che l’Otello di Verdi in uno show in cui, oltre a cantare, recitano e si dirigono, con musiche tutte dal vivo e un soggetto unico. Al loro fianco sul palco, il maestro Denis Biancucci, sesta entità di questo delirio teatrale, che li accompagna al pianoforte e ingaggia con loro anche un esilarante match a colpi musicali. La consulenza registica è di un grande nome del teatro italiano: Giorgio Gallione.
In novanta minuti il quintetto gioca a tutto campo con arie d’opera, canzoni pop, citazioni irriverenti e gag esilaranti. Le vicende di Otello, Desdemona, Cassio e Iago vengono rivisitate passando per Elio e le Storie Tese, Gianna Nannini, Lucio Battisti, Rettore, i classici Disney, l’Ave Maria (quella di Schubert ma non solo…), Little Tony, Pupo e molti altri. Nello stesso modo anche le arie di Verdi vengono riviste e mixate con il coro della Champions League, con Freddy Mercury, con l’Hully Gully, mentre i testi di Shakespeare vengono riscritti in stile Ligabue, Vasco Rossi, Dario Fo.
Othello la H è muta diventa uno spasso nel quale la parodia, genere teatrale del quale gli Oblivion sono maestri, non riguarda solo le vicende, ma si estende alle note di Verdi e alle parole di Boito e Shakespeare. Un esperimento ardito che i cinque artisti affrontano con totale naturalezza.
Varietà di linguaggi, “esercizi di stile” e tante citazioni pop per uno show che non mancherà di divertire e conquistare ogni tipo di pubblico teatrale, dal più esigente al più scanzonato. Othello la H è muta una co-produzione Il Rossetti Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, BaGS Entertainment, Malguion s.r.l.
Sito Web dello spettacolo: www.oblivion.it
Oblivion – Othello la H è muta
Anno Domini 2013.
Verdi compie 200 anni.
Wagner compie 200 anni.
Gli Oblivion compiono 10 anni.
200+200+10 = 410 anni in totale.
2013 – 410 = 1603
Nel 1603 Shakespeare scrive Othello.
Othello è la prima opera di Verdi in cui si avverte chiaramente l’influsso di Wagner.
Othello è la prima parodia mai scritta dagli Oblivion.
Due secoli di critica musicale e teatrale condensati in una rivoluzionaria scoperta: la differenza tra l’Otello verdiano e quello shakespeariano? E’ l’ H…. E così si compie il misfatto e il doppio bicentenario Verdi–Wagner viene comicamente profanato alla maniera degli Oblivion…
L’inevitabile si è compiuto. Gli Oblivion accolgono la sfida lanciata dalla numerologia dando vita ad un evento eccezionale: Othello la H è muta.
Il Moro ritorna per l’ultima volta in scena amato e tradito dai cinque alfieri canterini.
Un’orgia tra Wagner, Verdi e Shakespeare nella quale a Rossini spetta il ruolo di voyeur.
Un pianista con un piano ben preciso accompagnerà gli Oblivion in un percorso shakespeariano alternativo ma completo: da Otello a BalOtello in tutti i modi, in tutti i Mori, in tutti gli Iaghi.
Othello la H è muta si impone senza dubbio come la versione definitiva del Moro di Venezia e per questa ragione avrebbe meritato scenografie faraoniche e costumi sgargianti.
Ma così non sarà. In scena si consumerà la gelosia. Quella verso gli allestimenti degli Enti Lirici.
Musica, passione e intrighi tra un Cassio e l’altro.
Una corsa contro il tempo cercando il fazzoletto Tempo: una partita a cinque giocata attorno al letto di Desdemona: il posto più morbido dove mettere il naso.
[n.d.a.]
TOUR OBLIVION 2013 2014 |
|||||
Othello |
25/10/13 |
25/10/13 |
Sondrio | SN | Sala Polifunzionale Don Vittorio Chiari |
Othello |
26/10/13 |
26/10/13 |
Genova | GE | Politeama Genovese |
Othello |
27/10/13 |
27/10/13 |
Cairo Montenotte | SV | Teatro Città di Cairo |
Othello |
29/10/13 |
30/10/13 |
Monfalcone | TS | Teatro Comunale di Monfalcone |
Othello |
31/10/13 |
31/10/13 |
Riva del Garda | TN | Sala Dei Mille |
Othello |
05/11/13 |
05/11/13 |
Cividale | UD | Teatro Ristori |
Othello |
06/11/13 |
06/11/13 |
Tolmezzo | UD | Teatro comunale Luigi Candoni |
Othello |
07/11/13 |
07/11/13 |
Artegna | UD | Nuovo Teatro Monsignor Lavaroni |
Othello |
08/11/13 |
08/11/13 |
Schio | VI | Teatro Astra |
Othello |
09/11/13 |
09/11/13 |
Copparo | FE | Teatro de Micheli |
Othello |
10/11/13 |
10/11/13 |
Pontebba | UD | Teatro Italia |
Oblivion Show |
19/11/13 |
19/11/13 |
Scandiano | RE | Cinema teatro Boiardo |
Oblivion Show |
20/11/13 |
20/11/13 |
Magione | PG | Teatro Mengoni |
Oblivion Show |
30/11/13 |
30/11/13 |
Nova Milanese | MI | Teatro Comunale |
Othello |
03/12/13 |
15/12/13 |
Roma | RM | sala Umberto |
Othello |
18/12/13 |
18/12/13 |
Mezzolombardo | TN | Teatro San Pietro |
Othello |
19/12/13 |
19/12/13 |
Pergine | TN | Teatro Don Bosco |
Othello |
20/12/13 |
20/12/13 |
Montegrotto | PD | Palazzo del Turismo |
Othello |
21/12/13 |
22/12/13 |
Modena | MO | Teatro Storchi |
Oblivion Show |
28/12/13 |
28/12/13 |
Bolzano | BZ | Teatro Cristallo |
Othello |
29/12/13 |
29/12/13 |
Bolzano | BZ | Teatro Cristallo |
Oblivion Show |
31/12/13 |
31/12/13 |
Brescia | BS | Teatro Sociale |
Othello |
10/01/14 |
10/01/14 |
Carpi | MO | Teatro Comuncale di carpi |
Othello |
11/01/14 |
11/01/14 |
San Giovanni in Persiceto | BO | Teatro Fanin |
Othello |
16/01/14 |
16/01/14 |
Chioggia | VE | Teatro Don Bosco |
Oblivion Show |
22/01/14 |
22/01/14 |
Melzo | MI | Teatro Trivulzio |
Oblivion Show |
23/01/14 |
24/01/14 |
Brugherio | MB | Cinema teatro San Giuseppe |
Othello |
25/01/14 |
26/01/14 |
Bologna | BO | Teatro Duse |
Othello |
31/01/14 |
31/01/14 |
Montagnana | PD | Cinema teatro Bellini |
Othello |
04/02/14 |
05/02/14 |
Trieste | TS | Teatro Rossetti |
Othello |
22/02/14 |
22/02/14 |
Firenze | FI | Teatro Puccini |
Oblivion Show |
26/02/14 |
26/02/14 |
Alessandria | AL | Cinema Teatro Alessandrino |
Oblivion Show |
27/02/14 |
27/02/14 |
Seregno | MB | Teatro San Rocco |
Oblivion Show |
28/02/14 |
28/02/14 |
Varedo | MB | Teatro Ideal |
Gaber |
01/03/14 |
01/03/14 |
Moncalvo | AT | Teatro Comunale |
Oblivion Show |
07/03/14 |
07/03/14 |
Lanciano | CH | Teatro Comunale Fedele Fenaroli |
Oblivion Show |
08/03/14 |
08/03/14 |
Fabriano | AN | Teatro Gentile da Fabriano |
Othello |
12/03/14 |
12/03/14 |
Lestizza | UD | Auditorium Comunale |
Othello |
14/03/14 |
14/03/14 |
Assisi | PG | Teatro Lyrick |
Othello |
15/03/14 |
15/03/14 |
Majolati Spontini | MC | Teatro Spontini |
Othello |
18/03/14 |
06/04/14 |
Milano | MI | Teatro Manzoni |
Othello |
25/03/14 |
26/03/14 |
LOCARNO | CH | Teatro di Locarno |
Othello |
08/04/14 |
08/04/14 |
Maniago | UD | Teatro Verdi |
Oblivion Show |
10/04/14 |
10/04/14 |
Cassano Magnago | VA | Cinema Teatro Auditorio |
Oblivion Show |
11/04/14 |
11/04/14 |
Borgosesia | VC | CENTRO PRO LOCO DI BORGOSESIA |
Oblivion Show |
14/04/14 |
14/04/14 |
Arcore | MB | Cinema Teatro Nuovo |
Oblivion Show |
15/04/14 |
15/04/14 |
Piacenza | PC | Teatro Comunale |