È stata fissata una proroga per il Bando Premio Ipazia Nuova Drammaturgia 2018. I testi, infatti, dovranno pervenire via mail entro il 10 novembre.
Bando e regolamento ➡️ QUI.
Il Premio nasce nell’ambito del Festival dell’Eccellenza al Femminile di Genova ed è giunto quest’anno alla sua VI edizione.
L’edizione 2018
Per il 2018, Anno Europeo del Patrimonio Culturale, il Premio Ipazia alla Nuova Drammaturgia, propone agli autori il tema sul rapporto tra narrazione, conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali e le Donne.
Il Bando di quest’anno – avente il titolo Il Femminile nella Bellezza del Patrimonio Europeo – vuole indagare gli aspetti più importanti di questa relazione per stimolare una “narrazione” o “una drammaturgia”, utilizzando anche nuovi linguaggi transdisciplinari, digitali e le nuove tecnologie.
I protagonisti sono le Donne, la “narrazione”, il Patrimonio Italiano ed Europeo dei Beni Culturali e la Memoria, dalla cultura classica, alla storia dell’Arte Contemporanea.
Le iniziative 2018
Il Bando è stato presentato con eventi e iniziative in tutta Italia, tra cui ricordiamo:
– Museo Biblioteca dell’Attore di Genova, con Arianna Carossa, artista genovese, naturalizzata newyorkese;
– Università Federico II di Napoli con Angela di Maso, drammaturga;
– Università degli Studi di Padova, Ilaria Borletti Buitoni, già sottosegretaria Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
Al vincitore
ll nome del vincitore verrà comunicato allo stesso per mezzo mail e telefono. Verrà annunciato ufficialmente in occasione del Festival dell’Eccellenza al Femminile, dal 17 al 25 novembre p.v. nel corso di un incontro al Museo dell’Attore di Genova.
Il Premio
Sarà consegnato a un solo autore per una sola opera vincitrice. La premiazione avrà luogo a Genova, in data da definirsi, in occasione delle iniziative del Festival dell’Eccellenza al Femminile.
Il Premio consiste in un gettone d’oro messo a disposizione dallo sponsor Antica Gioielleria Gismondi, e nella pubblicazione dell’opera in una delle più importanti riviste del settore. La giuria valuterà la possibilità della rappresentazione del testo con un regista o una compagnia giovane ritenuta meritevole.