Massimo Romeo Piparo fonda la PeepArrow Entertainment Uk per coprodurre Strictly Ballroom, il nuovo musical di Baz Luhrmann a Londra, nel West End.
Un’irripetibile opportunità per rendere l’arte, la professionalità e il talento italiani protagonisti in Europa.

Foto Iwan Palombi
Il regista e produttore Massimo Romeo Piparo, direttore del Teatro Sistina di Roma, sarà nel West End di Londra per coprodurre, insieme alla Global Creatures e su licenza della Bazmark (del regista Baz Luhrmann), la prima versione teatrale di Strictly Ballroom(1992),
Una nuova produzione teatrale per il 2019
Strictly Ballroom è l’esordio cinematografico, premiato anche al festival di Cannes, del regista australiano, autore di film cult come “Moulin Rouge!” e “Romeo + Juliet”.
E’ facile prevedere che questa nuova produzione teatrale, a cui Piparo partecipa con la sua nuovissima PeepArrow Entertainment UK, costola della già consolida-ta PeepArrow Entertainment Italia, sarà un successo.
Proprio da Strictly Ballroom, film che celebra l’amore per il ballo da sala, la BBC ha infatti tratto il format “Stric-tly Come Dancing” divenuto famoso in tutto il mondo con il titolo di “Dancing with the stars” e in Italia con “Ballando con le Stelle”.
Dopo l’impegno nel West End, un tour in Olanda, Belgio e Germania, Piparo porterà anche nel nostro Paese la sua versione in italiano del musical di Luhrmann, per regalare ai palcoscenici dei principali teatri le atmosfere magiche e appassionate del ballo da sala con un sorprendente allestimento.
Il progetto We Will Rock You
La vocazione internazionale prosegue con un nuovo, importante progetto al quale Piparo lavorerà nei prossimi mesi: per il 2019 il regista ha in programma di portare in Europa We Will Rock You con un originale allestimento del celebre musical con le canzoni dei Queen e una grande star internazionale nel cast.
Jesus Christ Superstar in Europa e in Italia
Senza dimenticare il grande ritorno in Europa di Jesus Christ Superstar, prodotto anche questo dalla PeepArrow Entertainment UK nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice.
Il musical, ancora una volta interpretato da Ted Neeley accompagnato da un cast rinnovato, è partito in tour europeo il 28 marzo da Amsterdam [NOTIZIA QUI]: poi, dopo le tappe di Sofia, Barcellona, Madrid, tornerà anche in Italia, in un imperdibile appuntamento il 14 agosto sul prestigioso palco dell’Arena di Verona.
Il ritorno di Mamma Mia!
Infine, nel 2018 per la gioia del pubblico sarà di nuovo Mamma Mia!: dal 29 settembre ripartirà, infatti, dall’Arena di Verona, in una versione extra large appositamente concepita per l’enorme palcoscenico scaligero, il musical dei record di Piparo. Con i suoi 200.00 spettatori in sole 110 repliche Mamma Mia! si avvia a essere il musical teatrale più visto in Italia negli ultimi 10 anni.
Lo spettacolo, dopo Verona, riaprirà la prossima stagione del Teatro Sistina l’11 ottobre. Proseguirà, poi, fino alla primavera inoltrata del 2019 toccando i più importanti teatri italiani.
L’ Accademia il Sistina
C’è, poi, l’Accademia il Sistina, dedicata ai ragazzi dagli 8 ai 16 anni: uno dei fiori all’occhiello di Piparo. Fondata nel 2016 dal regista, l’officina multidisciplinare per imparare l’arte del Musical è pronta ad aprire le porte dei suoi corsi estivi a tutti i giovani allievi che sognano di lavorare nel mondo dello spettacolo dal vivo. L’Accademia è molto più di una scuola perché rappresenta anche un vero e proprio vivaio.
Qui i talenti si formano e si consolidano cimentandosi direttamente sul palco, grazie alla possibilità per i più meritevoli di partecipare alle produzioni teatrali firmate dal Sistina e dalla Peep Arrow Entertainment.
Sito web -> www.peeparrow.com