Parte il 21 settembre la stagione 2019-2020 del Teatro Nuovo, la numero 81. Ad inaugurare il cartellone sarà il classico appuntamento dedicato alla splendida Mia Martini: Buon Compleanno Mimì.
Caveman l’uomo delle caverne
Il 4 e 5 ottobre è la volta di Caveman L’uomo delle caverne, con band dal vivo e Maurizio Colombi in scena. Lo spettacolo ha conquistato oltre 100.000 spettatori solo a Milano e si può definire la commedia che ogni coppia dovrebbe vedere.
L’Esorcista
Dal 18 ottobre al 10 novembre in prima nazionale la nuova produzione targata Teatro Nuovo: L’Esorcista.

“Confrontarci con il nostro lato oscuro è una cosa che ci affascina e ci spaventa allo stesso tempo. L’Esorcista, la prova di fede più agghiacciante ed estrema prende vita sul palco, trasformando le inquietanti battaglie del bene contro il male, della fede contro il dubbio e dell’ego contro l’ethos in un’esperienza unicamente teatrale, tanto sofisticata quanto emotivamente coinvolgente.”
Una commedia di Jhon Pielmeier tratta dal romanzo di William Peter Blatty da cui è stato tratto il film celeberrimo di William Friedkin, la versione teatrale italiana ha la firma di Alberto Ferrari.
Sweeney Todd il Diabolico Barbiere di Fleet Street
Dal 14 al 17 Novembre Sweeney Todd il Diabolico Barbiere di Fleet Street, il Musical Thriller di Stephen Sondheim e Hugh Weeler, con la regia di Claudio Insegno.

Babbo Natale è uno stronzo
Dal 21 al 24 novembre la commedia al vetriolo Babbo Natale è uno stronzo. Titolo non molto ortodosso ma che riporta fedelmente la traduzione della rappresentazione scritta a Parigi da sei attori francesi (tra cui la famosa attrice, regista e sceneggiatrice Josiane Balasko, Marie- Anne Chazel. La figura tradizionale di Santa Claus verrà totalmente stravolta, mostrandoci un Babbo natale poco raccomandabile assieme ad altri personaggi “negativi” che hanno delsurreale.
In questo teatro dell’assurdo si ride tantissimo, una parodia del buonismo imperante che, dal 1975, riscuote continuamente successi. La produzione italiana è del Teatro Nuovo, la regia di Claudio Insegno.
Kinky Boots
Dal 29 Novembre 2019 al 12 gennaio 2020, targato Teatro Nuovo, ritorna a grande richiesta lo splendido Kinky Boots.
Vincitore di tutti i maggiori premi Best Musical, Kinky Boots è unafavolosa celebrazione musicale dell’amicizia e della convinzione che si può cambiare il mondo quando si riesce a vedere tutto con altri occhi. Uno spettacolo che ci trascinerà dagli angusti spazi della fabbrica alle sfilate di Milano.
Il protagonista reinventa l’azienda di famiglia grazie all’aiuto di una drag queen. La regia è di Claudio Insegno.
? QUI LA MIA RECENSIONE ➡️ Kinky Boots il musical: da Broadway alla standing ovation milanese
Gli spettacoli delle Feste
Il 24 e il 26 dicembre il classico appuntamento con il Christmas Gospel. Un concerto con profonde radici nel gospel tradizionale, il church gospel, ma che unisce la tradizione con uno show più giovane e moderno.
Con grande piacere il 27 e il 28 dicembre il Teatro Nuovo ospiterà lo spettacolo Up and Down di e con Paolo Ruffini, che vede protagonisti 6 ragazzi (5 con la sindrome di Down e uno autistico), che sono prima di tutto attori formidabili
Il brindisi di mezzanotte del 31 dicembre lo faremo insieme a Teo Teocoli con un Teo Teocoli Show.
Atro classico appuntamento è il 1° gennaio alle ore 11:00 con il Concerto di Capodannodiretto dal M° Paolo Marchese con l’Orchestra Musica in Scena e la soprano Alessandra Florestacon il tradizionale repertorio di valzer viennesi.
ALLA PROSSIMA PAGINA GLI SPETTACOLI IN SCENA NEL 2020