E’ stato presentato in settimana, in conferenza stampa, il debutto nazionale di Georgie Il Musical – Love Story, che sarà in scena per quattro repliche dal 20 al 22 maggio al Teatro Orione di Roma. Questo blog è Media Partner dell’iniziativa.
Il musical vede sul palco molti volti noti nell’ambito del teatro italiano come Brunella Platania, Elisabetta Tulli, Flavio Gismondi, Enrico D’Amore. Di seguito le interviste realizzate per l’occasione:
-> Intervista a Brunella Platania
-> Intervista a Elisabetta Tulli
-> Intervista a Claudia Cecchini
-> Intervista a Dario Inserra
-> Intervista a Marcello Sindici
-> Intervista a Claudio Crocetti
In attesa del debutto, ecco le foto di scena ufficiali (credits Anna Rita Barbarossa e Laura Fazzi).
Il progetto Georgie il musical nasce nel 2009 da un’idea di Claudio Crocetti, autore della sceneggiatura, su libretto di Diego Ribechini e musiche del Maestro Tiziano Barbafiera. Nel dicembre del 2013 i brani sono stati raccolti in un CD, intitolato “Georgie il Musical”, realizzato a scopo esclusivamente promozionale, che contiene tutte le canzoni del Musical, autoprodotto tramite Crowdfunding e Patrocinato da “AVIS – Associazione Volontari Italiani Sangue” che ha creduto nel progetto e lo continua a sostenere. Tra tutti gli artisti che hanno partecipato alla realizzazione del cd ricordiamo la presenza straordinaria di Vittorio Matteucci, che ha dato la sua voce al Duca Dangering. Il cd è attualmente in vendita sul sito ufficiale www.georgieilmusical.it e sulle Piattaforme Digitali: iTunes, Google Play, Amazon, Timusic e Spootify.
Gran parte degli artisti che hanno dato la loro voce ai personaggi del cd saranno in scena al Teatro Orione per tre repliche. In primis Brunella Platania che, oltre ad interpretare Mary Buttman (madre di Georgie) svolgerà anche il ruolo di Vocal Coach e di Supervisione alla “Stage Performance” e Enrico D’amore che, oltre ad interpretare il ruolo di Abel Buttman, svolgerà il ruolo di Vocal Coach.
Sul palco diciotto performer e dieci ballerini diretti e coreografati da Marcello Sindici (coreografo della versione italiana di “Spring Awakening” di Todomodo Music- All regia di Emanuele Gamba; coreografo della versione in concerto dell’opera musicale “Canterville” di Robert Steiner; regista e coreografo di “Raffaello e la leggenda della Fornarina” di Giancarlo Acquisti).
Breve sinossi di Georgie Il Musical
Ambientato nella seconda metà del XIX secolo, quando l’Austalia era ancora una colonia penale Inglese. Una sera, il signor Buttman, un agricoltore del luogo, trova una donna in fin di vita, Sophie, che gli affida la figlia Georgie, ancora in fasce. Nonostante il pericolo, infatti, la donna sembra fuggita dal vicino campo di prigionia. L’uomo decide di prendere con sé la bambina. Georgie viene così adottata dalla famiglia Buttman, composta dal padre, dalla madre Mary e dai due fratelli Abel e Arthur. La madre adottiva non riesce però ad accettare la piccola: a turbarla sono sia le sue oscure origini che il timore, peraltro giustificato, che, crescendo la ragazza possa portare scompiglio tra Abel ed Arthur. Gli accadimenti vedranno la nostra eroina intraprendere un viaggio lungo e pericoloso partendo dalla sua amata Sydney fino ad approdare in una Londra grigia e sconosciuta alla ricerca delle sue vere origini e del suo amore, l’aristocratico Lowell J. Grey.
La piccola Georgie dovrà crescere in fretta e dar conto alle sue vere emozioni.
Prevendita online: www.eventbrite.it/d/italy/georgie-il-musical
Infoline: +39 373.7574411
Prezzi biglietto: Poltronissima €28 | Poltrona €20 | Galleria 1 €15 | Galleria 2 €12
Per riduzione gruppi scrivere a info@georgieilmusical.it
Sito web -> www.georgieilmusical.it
Pagina Facebook -> www.facebook.com/georgieilmusical
Profilo Twitter -> www.twitter.com/georgiemusical
Profilo Pinterest -> it.pinterest.com/georgieilmusica/
Profilo Instagram -> @georgieilmusical
Via Tortona 7- Roma
Zona P.zza Re di Roma, Appia Nuova.
Parcheggio Interno Gratuito
Metro A – P.zza Re di Roma [/box]